Pompei:
7a tappa dell'Archeofestival
17/05/2025

Le donne di Pompei presso il Parco Archeologico

Programma

OrarioAttività
09:30 Presentazione del sito Archeologico di Pompei e della Mostra: "Essere donna nell’antica Pompei" con visita libera. Per le scuole prenotate: laboratori di ceramica e di profumeria protostorica.
11:00 Costume e ruolo femminile nell’antichità (Linda e Melina Solino, studentesse del Liceo di Terzigno).
12:00 Workshop Erasmus+ EDA. Introduzione ERASMUS + EDA Molto più di una linea di finanziamento a cura di Raffaela D’Angelo Un’opportunità per agire e pensare in grande, a cura di Veronica Polese. Alcuni esempi di pratiche EDA in Campania. Progetto “Slow fAshion For thE faShion industry”, a cura di Maria Ceraolo. Progetto DIMMI di storie migranti, a cura di Marianna Capo. Confronto con i partecipanti. Conclusioni: Le 3 regole per un buon progetto, a cura di Giuseppina Di Ture. Confronto con i partecipanti.
13:30 Pausa pranzo libera.
15:00 Le donne di Pompei. Matrimonio Romano. Figuranti del Gruppo Storico Oplontino: Noemi barone, Sonia Benedetto, Anita Florio, Angela del Core, Marco de Maio, Flavia Casale, Pasquale Picale, Chiara Isernia, Alfredo Scardone, Tony Facciolli, Sara Faccioli, Mira Robello, Pina Noviello, Miriam Borrelli, Rosa Cozzolino, Cinzia Nappo, Scelzo Flora, Cozzolino Pasquale, Anna Architravo, Borrelli Raffale.
17:30 Performance teatrale curata da Arturo Franzese "La fuga da Pompei" (testo di Linda Solino). Recitazione di: Giuseppe Cutolo, Sabrina Caruso, Maria Teresa Finamore e Claudia Milone.

Dove si trova

Parco archeologico di Pompei

Come raggiungere il punto d'incontro

Ecco come raggiungere il punto d’incontro in base al tuo mezzo di trasporto!
👇
📍 APPUNTAMENTO AGLI SCAVI DI POMPEI – PORTA MARINA INFERIORE.
🕘 Ore 9:00 – Ritrovo a Piazza Esedra.

🚆 IN TRENO – Circumvesuviana:
🔹 Fermata consigliata: Pompei Scavi – Villa dei Misteri.
🔸 Linea: Napoli – Sorrento.
🔸 A 2 minuti a piedi da Piazza Esedra (seguendo le indicazioni per “Porta Marina Inferiore”).
✅ Soluzione più comoda e vicina:
🔹 Fermata alternativa: Pompei città.
🔸 Linea: Napoli – Poggiomarino.
🔸 Dal centro città, cammina circa 15-20 minuti verso gli scavi.
🔸Percorso a piedi: attraversa Piazza Bartolo Longo ➝ Via Roma ➝ Via Plinio ➝ arrivo a Piazza Esedra.

🚄 IN TRENO – Trenitalia:
🔸 Fermata: Pompei.
🔸 Percorso a piedi: come da fermata “Pompei città” (15-20 min a piedi).
🚖 In alternativa: taxi o navetta per Porta Marina Inferiore.

🚗 IN AUTO – Da Napoli (A3 Napoli-Salerno):
🔸 Uscita consigliata: Pompei Ovest.
🔸 Segui per "Scavi di Pompei – Porta Marina Inferiore".
🔸Parcheggio: aree private nei pressi di Piazza Esedra.

🚗 IN AUTO – Da Salerno (A3 Napoli-Salerno):
🔸 Uscita consigliata: Pompei Est – Scafati.
🔸 Prosegui in direzione centro ➝ Via Plinio ➝ Piazza Esedra.
🔸 Parcheggio: disponibile nelle vicinanze.

🏛 Ti aspettiamo alle 9:00 a Piazza Esedra per iniziare insieme la visita a Pompei - Parco Archeologico.

F.A.Q. - Domande Frequenti

1Quanto costano le visite guidate?
Sono gratuite.
2Qual è il punto d'incontro?
Il punto d'incontro è Piazza Esedra a Pompei (NA).
3A che ora è previsto il raduno al punto d'incontro?
Alle ore 9:00 in Piazza Esedra a Pompei (NA).

Prenota il biglietto

POSTI ESAURITI!