4a tappa: Terzigno
22/03/2025

Fedra o la follia dell’amore presso il Museo Archeologico

Programma

OrarioAttività
09:00 Saluti introduttivi del sindaco del Comune di Terzigno, avv. Ranieri, e degli organizzatori dell’ Archeofestival.
9:30 Intervento sul mito di Fedra, a cura del direttore del Museo, Arch. Angelo Massa.
10:30 Visita gratuita alle collezioni del museo (reperti ceramici, gioielli, affreschi, ecc.) accompagnati da guide.
11:30 AperiAntico, offerto dal Comune di Terzigno.
12:00 Rappresentazione in costume storico di una sintesi della tragedia "Fedra" di Lucio Anneo Seneca, e balletto da parte degli studenti della 4aL del Liceo Linguistico di Terzigno (NA).
13:30 Pausa pranzo libera. È possibile prenotare presso il ristorante/pizzera "Ciaravola" in Via Camillo Benso Cavour, 13, 80040 Terzigno NA (costo pasto € 15,00) - Tel. 3281039406.
15:00 Sarà presente un angolo informativo sul programma ERASMUS+EDA e piattaforma EPALE, strumenti per promuovere in chiave educativa il patrimonio culturale, la cittadinanza attiva e l'inclusione sociale.
15:30 Presentazione di un interessante cold case archeologico con riproduzione di un particolare costume storico da parte del Gruppo Archeologico Terramare 3000 e delle studentesse del Liceo di Terzigno, nell’ambito del progetto "Campus Sostenibile", realizzato dal Gruppo Archeologico Terramare 3000 di Poggiomarino, capofila delle associazioni di progetto.

Dove si trova

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

F.A.Q. - Domande Frequenti

1Quanto costano le visite guidate?
Sono gratuite.
2Quanto costa l'AperiAntico?
È gratuito.
3Quanto costa il pranzo prenotato al ristorante?
Il prezzo del pranzo prenotato al ristorante è di 15 € a persona.
Prenderemo la mattina stessa le prenotazioni per il ristorante, pertanto si prega di dare la propria adesione.
4Se non volessi prenotare il ristorante potrei portarmi il pranzo da casa?
Certo!

Prenota il biglietto