3a tappa: Poggiomarino e Striano
07-08/03/2025

Brutia la Regina dei Sarrasti presso il Villaggio protostorico di Longola e le sue tombe.

Programma

07/03/2025

OrarioAttività
09:30 Ritrovo dei partecipanti al Parco Archeologico e Naturalistico di Longola, a Poggiomarino.
Presentazione della tappa da parte degli organizzatori.
10:30 Spostamento dei visitatori interessati al Comune di Striano per l'incontro sul tema "Abbigliamento e ornamenti di donne dal sito di Longola e dalla necropoli di Striano". Interverranno: O. Ferrara, vice-Sindaco di Striano, i funzionari del Parco Archeologico di Pompei e della Soprintendenza A.B.A.P. Napoli; N. Castaldo, Archeologo.
Al termine del convegno sara offerto l’AperiAntico, a cura del Comune di Striano (NA).
10:30 Intanto a Longola le attivita proseguono con:
L'accampamento preistorico: Il fuoco, la selce, le armi. Un viaggio nel passato per imparare la sopravvivenza a cura di W. Maioli (studioso della preistoria, musicologo) e C. Di Biasi (archeologo).
In contemporanea si svolgono: visite guidate gratuite; rlevocazioni storiche; recitazione; laboratori didattici gratuiti di: ceramica, scavo, tessitura, gioielleria, alimentazione nell'antichità.
13:30 Pausa pranzo. È possibile prenotare presso il ristorante "Le due sorelle" in Via F. Turati, 130 - Poggiomarino (costo pasto € 15,00) - Tel. O815285512.
15:00 Riapertura del Parco e ripresa delle visite guidate, con rievocazione storica davanti alle capanne, e prosecuzione dei laboratori didattici.
15:30 Laboratorio - Spettacolo musicale "I primi strumenti musicali. Natura, preistoria, tradizioni".
A cura di W. Maioli e C. Di Biasi.
15:30 Termine attività e chiusura del Parco con appuntamento al giorno dopo.

08/03/2025

OrarioAttività
09:30 Riapertura del Parco con attività di guida, rievocazione e laboratori gratuiti mattutini.
10:00 Laboratorio di tiro con l’arco, a cura degli arcieri di Rocca San Quirico.
11:00 Laboratorio di alimentazione nell’antichità con offerta di AperiAntico gratuito.
13:00 Termine delle attivita mattutine e chiusura Parco.
13:30 Pausa pranzo. È possibile prenotare presso il ristorante "Le due sorelle" in Via F. Turati, 130 - Poggiomarino (costo pasto € 15,00) - Tel. O815285512.
17:00 Appuntamento al Centro Sociale di via S. Francesco, 361 - Poggiomarino, per visita alla mostra fotografica di Lello D’Anna: "Identità S.F. percezioni visive del cosmo femminile". La mostra esplora le diverse sfaccettature del mondo femminile, attraverso le varie fasi della vita delle donne.
19:00 Spettacolo "Io sono mia". Reading musicale tratto da "Un amore e nulla più".
Laura Belvisi - pianoforte; Serena Della Monica - fisarmonica e organetto; Giovanna Fiore, voce narrante; Sara Schiavo - canto.

Dove si trova

Parco Archeologico Naturalistico di Longola

F.A.Q. - Domande Frequenti

1Quanto costano le visite guidate?
Sono gratuite.
2Quanto costa l'AperiAntico?
È gratuito.
3Quanto costa il pranzo prenotato al ristorante?
Il prezzo del pranzo prenotato al ristorante è di 15 € a persona.
Prenderemo la mattina stessa le prenotazioni per il ristorante, pertanto si prega di dare la propria adesione.
4Se non volessi prenotare il ristorante potrei portarmi il pranzo da casa?
Certo!

Prenota il biglietto